ULTIME NOTIZIE PUBBLICATE
-
Sostegno ai caregiver familiari di pazienti sottoposti al TCSE
Il punto di vista degli infermieri A cura di Sarah Jayne Liptrott, Ente Ospedaliero Cantonale di Bellinzona, in collaborazione con Stefano Botti 21 Maggio 2025Chi si prende cura di chi cura? Questo studio accende i riflettori sui caregiver informali dei pazienti sottoposti a trapianto, offrendo uno sguardo innovativo su come un intervento psicoterapeutico ...
-
Fibre e prebiotici nel trapianto di cellule staminali: cosa ne sappiamo?
Trapianto basato sull’evidenza A cura di Dr.ssa Giulia Brambilla, in collaborazione con Dr Enrico Morello e prof Michele Malagola. ASST Spedali Civili di Brescia 30 Aprile 2025Il ruolo delle fibre e dei prebiotici nell'ambito del trapinato di cellule staminali è ancora controverso. Viene presentata una revisione della letteratura condotta seguendo le linee guida Prisma B ...
-
Preservare la sessualità: gli interventi nella coppia in seguito a trapianto di cellule staminali
Il punto di vista degli infermieri A cura di Filippo Ingrosso, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano CIC 265 in collaborazione con Chiara Cannici 25 Aprile 2025Approfondire l’aspetto sessuale nelle persone sottoposte a trapianto può apportare benefici nella relazione con il proprio partner. Questo studio indaga la fattibilità e l’accettabilità di ...
-
ICANS tardiva ? Cosa ne sappiamo ?
Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia A cura di Castellino Alessia SC Ematologia S Croce e Carle Cuneo 25 Marzo 2025L’ICANS (immune effector cell-associated neurotoxicity syndrome) è una sindrome neurologica, ormai ben definita e studiata, che si può sviluppare con vari sintomi e diversi gradi di severità, come ...